Il rilassamento profondo ha un impatto significativo sulla salute del sistema immunitario grazie a una serie di effetti benefici su vari processi fisiologici e mentali. La connessione tra il rilassamento e un sistema immunitario forte è legata principalmente alla riduzione dello stress e all’attivazione della risposta del sistema nervoso parasimpatico, noto per favorire la rigenerazione e la guarigione.
1. Riduzione dello Stress e Cortisolo
Lo stress cronico stimola costantemente il sistema nervoso simpatico (la risposta “lotta o fuga”), aumentando i livelli di cortisolo, un ormone che, in eccesso, indebolisce il sistema immunitario.
Quando si pratica il rilassamento profondo, come nelle tecniche di meditazione, respirazione lenta e yoga nidra, i livelli di cortisolo si abbassano, riducendo l’infiammazione e migliorando la funzione immunitaria.
Meno cortisolo permette una maggiore produzione di cellule immunitarie, come i linfociti T e le cellule NK (natural killer), che sono essenziali per la difesa del corpo contro infezioni e malattie.
2. Attivazione del Sistema Nervoso Parasimpatico
Il rilassamento profondo attiva il sistema nervoso parasimpatico, responsabile delle funzioni di riposo e digestione. Questa attivazione migliora la circolazione sanguigna, supporta la digestione e facilita la rigenerazione cellulare.
Il parasimpatico, inoltre, stimola l'azione dei macrofagi e di altre cellule immunitarie che rimuovono le cellule danneggiate e combattono le infezioni, favorendo la rigenerazione dei tessuti.
3. Miglioramento del Sonno
Il rilassamento profondo è legato a un sonno di qualità, un elemento chiave per un sistema immunitario sano. Durante il sonno, il corpo rilascia citochine (proteine coinvolte nelle risposte immunitarie) e permette il ripristino di cellule e tessuti.
Praticare tecniche di rilassamento prima di dormire può migliorare il ciclo sonno-veglia, aumentando le difese immunitarie in modo naturale.
4. Miglioramento della Variabilità della Frequenza Cardiaca (HRV)
La variabilità della frequenza cardiaca è un indicatore di adattabilità del sistema nervoso e della salute immunitaria. Rilassamento profondo e meditazione aumentano l’HRV, indicando un sistema nervoso più flessibile e resiliente.
Una HRV elevata è associata a una risposta immunitaria più efficiente e a una maggiore resistenza alle infezioni.
5. Maggiore Propriocezione e Consapevolezza Corporea
Con tecniche di rilassamento profondo, come la meditazione body-scan o la respirazione profonda, aumenta la consapevolezza delle tensioni accumulate e delle aree di blocco energetico.
Questa consapevolezza porta spesso a un rilascio delle tensioni croniche e dei blocchi energetici, migliorando il flusso del Qi (energia vitale) secondo la Medicina Tradizionale Cinese, fondamentale per un sistema immunitario forte.
6. Regolazione delle Risposte Infiammatorie
Durante il rilassamento profondo, il corpo è in grado di ridurre le reazioni infiammatorie eccessive che possono sovraccaricare il sistema immunitario.
Studi hanno dimostrato che pratiche come il rilassamento profondo e la meditazione regolare possono ridurre i marcatori infiammatori nel sangue, come la proteina C-reattiva, migliorando la risposta immunitaria contro le infezioni.
Il rilassamento profondo influenza positivamente il sistema immunitario riducendo lo stress e l’infiammazione, migliorando la variabilità della frequenza cardiaca, regolando il sonno e favorendo il funzionamento equilibrato del sistema nervoso. Pratiche regolari di rilassamento, come la meditazione, lo yoga nidra e lo shiatsu, contribuiscono ad una risposta immunitaria più forte e a una maggiore resistenza generale contro le malattie.
ps: riserva il tuo posto per una stagione più sana e sicura, prenota ora!
Comments